Contattami
Per informazioni
Per prenotare un appuntamento online o in studio
Per un saluto
Via Carriona, 230
Carrara (MS)
3711190687
Scrivimi su whatsapp
Importante: non offro consulenze per messaggio, ma solo previo appuntamento. Se vuoi, in attesa di quest'ultimo puoi descrivermi brevemente la tua situazione
Lo studio si trova in un luogo molto riservato
Rispettoso della tua privacy
Guarda alcune foto qua sotto
Domande frequenti
Quali servizi offri?
Offro diversi tipi di colloquio: individuale, di coppia e familiare (che include anche i figli). Tuttavia, nel caso delle famiglie, preferisco differenziare il percorso tra genitori e figli. Questo significa che, sebbene lavoriamo sul miglioramento della relazione familiare nel complesso, i genitori e i figli seguono percorsi separati per affrontare le rispettive difficoltà. In questo modo, posso concentrarmi sulle specifiche esigenze di ciascun membro della famiglia, garantendo un supporto mirato e personalizzato per ognuno, e poi lavorare anche sul miglioramento delle dinamiche familiari nel loro insieme.
Di quante sedute avrò bisogno? Con che frequenza?
Durante il primo incontro, ti fornirò una guida sulla durata e la frequenza degli incontri in base alle tue esigenze e obiettivi. Tuttavia, lascio sempre libera scelta su questi aspetti, perché credo che ogni persona abbia necessità diverse. La frequenza e la durata degli incontri dipendono dal percorso individuale e dal ritmo che ritieni più adatto per te, in modo da garantire un trattamento che rispetti il tuo tempo e le tue priorità personali.
Segui sia me che il mio partner singolarmente, possiamo iniziare un percorso anche in coppia?
Assolutamente sì, è possibile comunque iniziare un percorso in coppia. Il lavoro individuale resta focalizzato sulle problematiche personali di ciascuno, mentre il percorso di coppia si concentra principalmente sulla relazione tra voi, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione, la comprensione reciproca e la gestione delle difficoltà comuni. In questo caso, il focus è sulla dinamica di coppia, su come interagite e su come affrontate insieme le sfide, pur mantenendo l’autonomia dei singoli percorsi.
Come funziona l'iter diagnostico?
Nel mio approccio terapeutico, preferisco concentrarmi sulla persona nel suo insieme piuttosto che assegnare una diagnosi specifica. Ritengo che l'iter diagnostico possa talvolta focalizzarsi troppo su etichette che non sempre riflettono l'unicità dell'individuo o le sue reali esigenze. Inoltre, alcune diagnosi possono avere implicazioni emotive o sociali che potrebbero influenzare negativamente il percorso di cura. Pertanto, preferisco lavorare direttamente sulle difficoltà specifiche che stai affrontando, sviluppando strategie personalizzate per il tuo benessere, senza la necessità di una classificazione diagnostica formale.
Se avessi bisogno di prolungare la seduta?
Se dovessi sentire la necessità di prolungare la seduta, cercherò di adattarmi il più possibile, ma è importante rispettare gli orari stabiliti, in quanto ogni incontro ha una durata di 50 minuti. Questo permette di garantire il giusto spazio per ogni paziente e mantenere un’organizzazione efficiente per gli appuntamenti successivi. Se prevedi di aver bisogno di più tempo, sarà possibile concordare una durata diversa per gli incontri futuri.
Per gli incontri online come funziona?
Per avviare una seduta, è necessario effettuare un pagamento anticipato tramite bonifico istantaneo, PayPal o tramite un link di pagamento che ti invierò. Una volta completato il pagamento, potremo organizzare la videochiamata su WhatsApp o, se preferisci, possiamo utilizzare Google Meet per la call, a seconda della tua preferenza. Questo sistema assicura una gestione semplice e sicura degli incontri.
Qual'è il tuo approccio terapeutico?
Credo fortemente che non esista un unico metodo terapeutico valido ed efficace per tutti. Ogni persona è unica, con una storia, un vissuto e delle necessità diverse. Per questo motivo, il mio approccio è personalizzato, basato sulle specifiche esigenze di ciascun individuo. L’intervento che propongo si adatta anche al momento attuale che stai vivendo, in modo da rispondere al meglio alla tua situazione presente. La flessibilità e l'attenzione alle tue circostanze sono fondamentali per ottenere i migliori risultati.
Come funziona la fatturazione?
A fronte di ogni pagamento sarà emessa una fattura, che verrà inviata via mail, ed a riguardo è necessario fornire il proprio codice fiscale e indirizzo di residenza. Le spese per prestazioni psicologiche sono detraibili al 19% dall'IRPEF, al netto di una franchigia di 129,11 euro. È importante conservare la documentazione fiscale e utilizzare metodi di pagamento tracciabili per usufruire di questa detrazione.
Una seduta è sufficiente?
Una singola seduta può fare la differenza. Il mio approccio è pratico e orientato al cambiamento: fin dal primo incontro fornisco strumenti concreti e assegno compiti da applicare nella quotidianità, senza necessità di lunghe fasi di conoscenza o valutazione preliminare.
Se segui il mio partner puoi seguire anche me?
Assolutamente si. Molti terapeuti sconsigliano di farsi seguire dallo stesso professionista per problematiche diverse, ma nel mio approccio conta l’obiettivo. Lavoro in modo pratico, fornendo strumenti concreti fin da subito, senza il rischio di sovrapposizioni per cui l’intervento resta efficace perché si adatta di volta in volta alle esigenze specifiche della persona.
Quali problematiche tratti?
Non c'è nessun limite nelle problematiche che tratto. Mi occupo di una vasta gamma di difficoltà psicologiche, che vanno dal disturbo d'ansia, alla depressione, dalla parafilia, alla dipendenza da sostanze, fino a difficoltà relazionali, disturbi alimentari, stress, traumi e molto altro. Ogni intervento è personalizzato in base alla singola situazione, per rispondere nel miglior modo possibile alle tue esigenze.